A partire da sabato 15 marzo, il nostro Comune ospita un importante servizio per la comunità: lo Sportello Sanità. L'iniziativa, promossa dal "Comitato Vivere la Costituzione", nasce dalla volontà di offrire un supporto concreto alle cittadine e ai cittadini che incontrano difficoltà nell'accesso ai servizi sanitari pubblici.
Lo sportello, attivo ogni sabato dalle 10 alle 12 nella sala incontri al piano terra del Municipio, è reso possibile grazie all'impegno dei volontari Gino Bertone e Mario Cravero.
A chi si rivolge lo sportello?
Lo sportello è un punto di riferimento gratuito per coloro che:
- hanno prenotazioni per visite o esami che superano i tempi stabiliti dalla ricetta medica;
- si sono visti negare la prenotazione (liste chiuse) o sono stati indirizzati a strutture sanitarie troppo distanti o difficilmente raggiungibili, in violazione del principio di prossimità.
Come funziona lo sportello?
Gli Sportelli Sanità, già attivi in diverse città, hanno lo scopo di informare le cittadine e i cittadini sui loro diritti e sugli strumenti a loro disposizione per farli valere. In caso di necessità, i volontari possono supportare gli utenti nella richiesta all'ASL competente dell'attivazione del "percorso di tutela".
Per maggiori informazioni scrivere all'indirizzo: sportellosalutechiusa@gmail.com