Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Chiusa di Pesio
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Chiusa di Pesio
» Vivere Chiusa di Pesio
» Gemellaggio
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio e imprese
Cultura
Informazioni turistiche
Sport
Associazioni
PROGETTO CASTAGNO
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Chiusa di Pesio
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Bibliografia e Documentazioni
Itinerari
I musei
La storia
Le frazioni
Monumenti ed edifici storici
Ospitalità
Sport e divertimento
Gemellaggio
Cimitero Partigiano
Piantina luoghi di interesse
Gemellaggio con il Comune di Cuges-les-Pins
Il paesino di Cuges-les-Pins sorge ai piedi del versante sud del massiccio della Sainte Baume, nel cuore di una pianura conosciuta come “poljé”, ovvero una depressione carsica. La storia di Cuges e dei suoi abitanti è strettamente legata a quella della pianura citata, delle colline e delle foreste che la circondano. Questa zona è stata abitata fin dal Neolitico, quando la piana era un lago oggi scomparso. Il paese è situato a 30 km da Marsiglia e da Tolone, a un quarto d’ora dalle spiagge del Mediterraneo. Cuges offre ai visitatori una serie di passeggiate immerse nel paesaggio provenzale incontaminato e selvaggio: questo piccolo villaggio ha vocazione rurale, ma ha saputo nel tempo modernizzarsi senza perdere la sua anima. Cuges vuole preservare la sua identità anche nel tradizionale pellegrinaggio alla chiesa di Sant’Antonio da Padova – che si svolge ogni anno il 13 giugno e la domenica seguente – chiesa dove è conservata una parte del cranio come reliquia del Santo e nella non meno tradizionale festa di Sant’Eligio (festa del cavallo: cavalli ornati con vecchie coperte bianche e cavalcati da coppie vestite in abiti provenzali) che si svolge la prima domenica di agosto. Cuges-les-Pins fu un posto di passaggio obbligato per i viaggiatori diretti verso l’Italia. Numerose furono le personalità celebri che soggiornarono in questo villaggio, in particolare meritano menzione due episodi: - il 1° agosto 1794 il Sindaco Monfray ha celebrato il matrimonio di Julie Clary e Giuseppe Bonaparte, fratello maggiore di Napoleone, i quali diventeranno Regina e Re di Napoli e poi di Spagna dal 1808 al 1813; - nel 1839 Victor Hugo consumò un pasto pantagruelico in un albergo locale e in seguito onorò Cuges con un testo magnifico nel suo “Diario di Viaggio”.
Documenti allegati:
giornalino mensile di cuges les pins - febbraio 2020 (3,94 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - gennaio 2020 (4,07 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - settembre 2019 (5,44 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - luglio e agosto 2019 (4,2 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - giugno 2019 (4,64 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - maggio 2019 (4,21 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - aprile 2019 (4,52 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - marzo 2019 (4,56 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - febbraio 2019 (4,85 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - gennaio 2019 (4,45 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - dicembre 2018 (4,28 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - novembre 2018 (4,35 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - ottobre 2018 (5,13 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - agosto e settembre 2018 (5,65 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - luglio e agosto 2018 (5,35 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - giugno 2018 (2,9 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - maggio 2018 (2,68 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - aprile 2018 (2,5 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - gennaio 2018 (2,59 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - dicembre 2017 (2,62 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - novembre 2017 (3,16 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - ottobre 2017 (2,68 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - giugno 2017 (2,61 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - aprile 2017 (2,85 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - marzo 2017 (2,62 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - febbraio 2017 (2,8 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - gennaio 2017 (2,37 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - dicembre 2016 (3,14 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - ottobre 2016 (3,17 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - settembre 2016 (2,76 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - luglio 2016 (2,74 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - giugno 2016 (2,92 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - aprile 2016 (2,47 MB)
giornalino mensile di cuges les pins - marzo 2016 (2,72 MB)
Indietro
Vivere Chiusa di Pesio
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Bibliografia e Documentazioni
Itinerari
I musei
La storia
Le frazioni
Monumenti ed edifici storici
Ospitalità
Sport e divertimento
Gemellaggio
Cimitero Partigiano
Piantina luoghi di interesse
Comune di Chiusa di Pesio
Contatti
Piazza Cavour 10
12013 Chiusa di Pesio (CN)
C.F. 00563200047 - P.Iva: 00563200047
Telefono:
0171734009
Fax: 0171735339
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
AMBIENTE SICURO SERVIZI Società Cooperativa
Via Cascina Colombaro N. 56, 12100 Cuneo
Telefono 0171 451725
Fax 0171 451734
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Allerta meteo
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Chiusa di Pesio - Tutti i diritti riservati